 Indirizzo Via G. Marconi n. 11 - Montecarotto
Referente Gianfranco Quatrini
Contatti 0731/89131 - 0731/89440

|
Montecarotto - Museo della Mail ArtInaugurato nel 1985, è l’unico museo pubblico italiano che si occupa della mail art, cioè di quelle espressioni artistiche veicolabili attraverso il servizio postale.
 Un contributo fondamentale ispirato al concetto di scambio, che ispira la filosofia di questo museo sui generis, lo diede l’artista Ernesto Treccani, di passaggio a Montecarotto, che produsse un’incisione da inviare ai principali artisti del mondo che volessero contraccambiare, dando al museo un tocco di internazionalità.
Oggi il museo, oltre a possedere importanti incisioni di artisti marchigiani, come quelle di Orfeo Tamburi con i paesaggi di Roma e di Parigi, di Pericle Fazzini (importante l’incisione relativa al Cristo della sala Nervi in Vaticano) e le Carte Lauretane di Arnoldo Ciarrocchi, conserva opere di Sepo, Zauli, Zavattini, Borgonzoni e di numerosi artisti stranieri.

Inoltre da visitare anche:
Chiesa conventuale di S. Francesco: (1612) Chiesa collegiata SS. Annunziata: Situata nella parte alta
Chiesa di S. Filippo: "Madonna con Bambino", di pregevole fattura.
Chiesa del Crocefisso: settecentesca con pregevole crocefisso
Nelle tre Chiese si possono vedere gli Organi che sono tra i migliori a suo tempo realizzati da Sebastiano Vici
scarica Pdf della Brochure
scarica Pdf della 28^ Rassegna Nazionale della Pasquella, Canti Rituali di Questua per l’intera giornata
Proposta friendsPASSEGGIATE ECOLOGICHE E NATURALISTICHE è possibile prenotare presso il Comune di Montecarotto passeggiate alla scoperta dei luoghi naturali, con guide naturalistiche gratuite.
|


|