 Indirizzo Piazza del Comune 4 - Fabriano
Contatti tel. 0732 625067 - 848 800819 fax 0732 629791
ORARIO DI APERTURA UFFICIO da martedì a giovedì: 10,00 - 13,00; 15,00 - 18,00 venerdì, sabato, domenica e festivi: 10,00 - 13,00; 15,00 - 19,00 chiuso il 1 gennaio, 1 novembre, 25 dicembre

|
Fabriano - Museo della Carta e della Filigrana e Museo dei Mestieri in Bicicletta Fabriano è circondata da verdeggianti paesaggi e da un'incontaminata natura che ne fa un felice esempio di connubio tra architettura e morfologia del luogo. Il vivace centro storico è ricco di scorci inaspettati e suggestivi e, su tutti, domina la maestosità del palazzo del Podestà. La Cattedrale di S. Venanzio, di impianto trecentesco, ma più volte rimaneggiata nei secoli successivi, accoglie, tra l’altro,la cappella di S. Lorenzo affrescata da Allegretto Nuzi intorno al 1365 circa. Da non perdere l’oratorio della Carità con i suoi scenografici cicli di affreschi della fine del Cinquecento, le chiese dei Ss. Biagio e Romualdo e S. Benedetto, eccellenti esempi di barocco, ed il Teatro Gentile, uno dei migliori della regione per la sua acustica ed eleganza.
 MUSEO DELLA CARTA E DELLA FILIGRANA – Complesso San Domenico
Orario Invernale (dal 31 ottobre) h 9-13 e 14.30-18.30 Orario Estivo Aperto tutti i giorni (eccetto lunedì) h 9.30-13.30 e 14.30-18.30 Chiuso a Natale, 1 gennaio, 1 novembre. INFO: Telefono: 0732 709297, 0732 22334 fax 0732 709240 www.museodellacarta.com; mcf@comune.fabriano.an.it; info@museodellacarta.com
Biglietto ingresso Aulto € 5,70 Biglietto studenti universitari e over 65 € 4,60 Biglietto ingresso gruppi oltre le 20 persone paganti: cadauno € 4,50 Biglietto ingresso scolaresche oltre le 15 persone paganti: cadauno € 3,50 e insegnante gratuito GRATUITI: Bambini sotto i 6 anni ,disabili e loro accompagnatore, giornalista con tesserino anno in corso
Laboratorio didattico “Siamo Tutti Mastri Cartai” € 3,50 Corso residenziale (da 3 a 5 giorni), per 2 ½ /die € 18,30 Visita guidata al centro storico (minimo 10 paganti) € 3,70 Sconti per soci: TCI – FAI – BON CHEF – SOC. DANTE ALIGHIERI -10%
PINACOTECA CIVICA “Bruno Molajoli” – Spedale di S. Maria del Buon Gesù Aperta tutti i giorni (eccetto lunedì) h 10.00-13.00 e 16.00-19.00 Chiuso Natale, 1 gennaio, 1 novembre. pinacoteca.molajoli@comune.fabriano.an.it
TIPOLOGIA BIGLIETTO Biglietto ingresso singolo € 4,10 Biglietto ingresso gruppi oltre le 20 persone: cadauno € 2,50 Biglietto ingresso per ultra 65enni € 2,50 Biglietto per minori 18 anni accompagnati da genitori € 5,30
POSSIBILITA' DI BIGLIETTO INTEGRATO Museo della Carta+Pinacoteca Biglietto ingresso singolo € 8,50 Biglietto ingresso gruppi oltre le 20 persone: cadauno € 7,50 Biglietto ingresso scolaresche oltre le 15 persone paganti: cadauno € 5,30 Biglietto ingresso per ultra 65 anni € 7,50 Biglietto ingresso per minori 18 anni accompagnati da genitori € 5,30
 MESTIERI IN BICICLETTA Galleria delle Arti, via Gioberti Orario Invernale:sabato e domenica h 10.00-12.30; 15.30-18.30(dal lunedì al venerdì solo su prenotazione) Orario estivo: da martedì a domenica h 10.00-12.30; 15.30-18.30 INFO: TEL. – FAX 0732 3002 / 251810; www.mestieriinbicicletta.it; fabriano@uisp.it
TIPOLOGIA BIGLIETTO Biglietto ingresso singolo € 2,50 sconto del 20% su presentazione del biglietto del Museo della Carta o della Pinacoteca € 2,00 Biglietto ingresso gruppi oltre le 20 persone: cadauno € 2,00 Biglietto ingresso gruppi oltre 15 persone:cadauno € 1,50 Biglietto ingresso per portatori handicap e loro accompagnatori, accompagnatori gruppi (1 ogni 15 per gruppi scolastici e 1 ogni 20 per altri gruppi), giornalisti con tessere iscrizione ordine aggiornate all'anno di riferimento, bambini sotto i sei anni_GRATUITO
Enoteca Regionale delle Bollicine Aperta da mercoledì a sabato 8,30–13 e 16,30–19,45; martedì 8,30-13
Abbazia di Val di Castro c/o Agriturismo S. Romualdo
Tel. 0732 74017 www.valdicastro.it, info@valdicastro.it
Eremo di Val di Sasso Sempre aperto: tel. 0732 23807; www.ceavalleremitagagliole.it
Eremo S. Verecondo Aperto su prenotazione; 0732 259708
Abbazia S. Biagio in Caprile Dal 1 giugno al 30 settembre sempre aperta - negli altri periodi aperta su richiesta Tel. 0732 259466, hostellosanbiagio@libero.it, www.piazzalta.it
 Abbazia S. Cassiano in Valbagnola Apertura su richiesta: 334 2296692 www.tenutasancassiano.it, info@tenutasancassiano.it
ORARI APERTURA CHIESE E MONASTERI SABATO DOMENICA Cattedrale S. Venanzo 9-12.30 e 14.30-18 15-16.30 S. Benedetto e Oratorio del Gonfalone 11-13 S. Biagio 10-12 15-17 Scala Santa 10-12 15-16 S. Agostino 15-17 10-12 S. Nicolò 16-18 9-11 Sacro Cuore 9,30-11 16,30-18 S. Bartolomeo 17-18 17-18 S. Filippo Tutti i giorni dalle 8 alle 18 Monastero S. Silvestro Sempre aperto: tel. 0732 21631 / 5934
TEATRO GENTILE - STAGIONE TEATRALE 2011-2012
Proposta friendsA FABRIANO LE CHIAVI DEI NOSTRI TESORI SONO NELLE TUE MANI
VISITE GRATUITE OGNI SABATO E DOMENICA fino al 16 Febbraio 2012 su prenotazione (minimo 5 persone) Appuntamento presso Ufficio InfoPoint del Comune in piazza de Comune,4
SABATO ORE 10.00/12.00 Piazza del Comune, S. Venanzio, Scala Santa, San Biagio.
SABATO ORE 15.00/17.00 Piazza del Comune, Sant'Agostino, S. Venanzio, Oratorio della Carità
DOMENICA ORE 10.00/12.00 Piazza del Comune, San Nicolò, Sant'Agostino, Oratorio della Carità
DOMENICA ORE 15.00/17.00 Piazza del Comune, San Biagio, Scala Santa, S. Venanzio
INFO E PRENOTAZIONI 0732/625067-709480
Tariffa ingresso ridotto al Museo della Carta e della Filigrana (come la tariffa gruppi)
|

|